Il rasoio di sicurezza: perché migliora davvero la tua rasatura
Il rasoio di sicurezza – più di un semplice rasoio
«La plastica nei mari continua ad aumentare», dice la radio. Strappo la pellicola. Un rasoio usa e getta.
Silenzio. Domanda: Voglio davvero continuare così?
Alternativa: metallo invece di plastica, lama invece di testina. Il rasoio di sicurezza.
Perché il rasoio di sicurezza migliora davvero la tua rasatura e come fare il passaggio, te lo mostro qui – passo dopo passo: Guida · Pettine chiuso vs aperto · Perché cambiare?
Situazione attuale: molte lame, molto attrito
Molti uomini usano ancora sistemi a 3, 5 o più lame. Il rasoio di sicurezza è in minoranza, ma cresce in fretta – per ottimi motivi: meno rifiuti, costi più bassi, più delicatezza sulla pelle.
Sostenibile: l’alternativa ecologica
- Materiali durevoli: corpo in metallo o legno, non plastica.
- Meno rifiuti: cambi solo le doppie lame, non testine di plastica intere.
- Riciclo: le lame in metallo si differenziano e riciclano più facilmente.
Amico del portafoglio
All’inizio costa più di un sistema, ma si ripaga presto. Le doppie lame costano molto meno delle testine proprietarie. Sei libero di scegliere le lame, senza vincoli di marca.
Delicato: meno irritazioni, più controllo
Cinque lame = cinque volte attrito. Il rasoio di sicurezza rade con una lama affilata: più delicato sulla pelle, e con la tecnica giusta molto profondo. Cambiare lama ogni 2–5 rasature mantiene il taglio pulito e riduce le irritazioni.
Consiglio finale: usa un gel da rasatura scorrevole e applica poi un balsamo dopobarba lenitivo.
Pettine chiuso vs aperto
Tipo | Caratteristiche | Per chi? | Vantaggi | Nota |
---|---|---|---|---|
Pettine chiuso | Barra liscia, lama meno esposta | Principianti, rasatura quotidiana, pelle sensibile | Tollerante agli errori, molto delicato | La nostra raccomandazione per iniziare |
Pettine aperto | Barra dentata, maggiore esposizione lama | Barba più lunga, utenti esperti | Afferra bene peli più lunghi | Curva di apprendimento più alta: serve attenzione |
Come usare il rasoio di sicurezza – passo dopo passo
Preparazione
- Inumidisci il viso con acqua tiepida, detersione delicata.
- Applica un velo di gel da rasatura, lascia agire 1 minuto.
Rasatura
- Angolo circa 30° rispetto alla pelle, senza pressione.
- Inizia nel verso di crescita; se serve passa di traverso, solo alla fine (opzionale) un leggero contropelo.
- Risciacqui brevi, sciacqua spesso la lama.
Dopo-rasatura
- Risciacqua con acqua fredda, tampona senza strofinare.
- Applica un balsamo dopobarba lenitivo.
- Asciuga la lama; cambiala dopo 2–5 rasature.
Perché vale la pena cambiare
- Sostenibile: meno plastica, più riciclo.
- Economico: lame doppie molto più economiche.
- Delicato: una lama, meno attrito.
- Accurato: con tecnica corretta, risultato molto pulito.
FAQ
Quali lame vanno bene?
Le classiche Double Edge (doppie lame). Scegli marca e affilatura in base alle tue preferenze.
Ogni quanto devo cambiare la lama?
In media ogni 2–5 rasature, secondo barba, tecnica e lama. Se gratta: cambiala subito.
È davvero sicuro?
Sì. Con pettine chiuso, angolo corretto e zero pressione, il rischio di tagli è molto basso.
Va bene per pelle sensibile?
Sì. Una singola lama affilata con poca pressione è spesso più delicata di più lame.
Devo radermi contropelo?
Prima nel verso, poi (se serve) di traverso. Contropelo solo alla fine e con mano leggerissima.